Itaca, come l’isola da cui Ulisse parte. L’isola a cui Ulisse torna dopo il proprio peregrinare.
Luogo di approdo. Luogo di partenza.
L’associazione Itaca avrà il compito di coordinare l’intero progetto delle accoglienze.
Una cabina di regia raccoglierà le richieste di accoglienza e si occuperà di monitorare l’andamento dei progetti delle persone accolte.
Un gruppo di tutor, volontari formati, si affiancherà a ciascuna delle persone accolte per sostenere, attraverso una relazione di vicinanza e di fiducia, i percorsi verso l’autonomia.
Le famiglie della comunità saranno i vicini attenti e presenti nella quotidianità, con la porta aperta e uno sguardo di cura particolare verso le persone e le storie che nel cortile si incroceranno.
E tutto questo dentro un territorio, dentro una comunità viva e vivace come quella di Mezzago e dell’intera comunità pastorale.
Il progetto Itacaa vuole essere un progetto condiviso, un progetto che appartiene al territorio e che è espressione della cultura di accoglienza, apertura e solidarietà che quel territorio sa esprimere.
Di viaggio in viaggio. Di porto in porto. Per ripartire di nuovo. insieme